Hotel Conchiglia D’Oro
Via Cloe 9,
traversa via Galatea
90149 Mondello – Palermo
PER INFORMAZIONI
RIVOLGERSI A:
Giovanni Teresi: 3755607451
SEDE E SOGGIORNO
Per la sistemazione alberghiera rivolgersi direttamente
all’Hotel Conchiglia D'Oro,
Telefono: 091450032
091450359.
Convegno
2023 A MONTESILVANO
Dal 27 al 29 ottobre 2023 si svolgerà a Montesilvano (Pescara) l'UNDICESIMA
EDIZIONE del Convegno Nazionale “La Vita oltre la Vita”.
foto convegno la vita oltre la vita Relatori italiani e stranieri presenteranno
i loro studi e le loro ricerche sulla continuità della vità, aldilà del mondo
fisico.
Lo scopo di questo appuntamento, che grazie ai riconoscimenti e
all’apprezzamento di un pubblico sensibile e in costante crescita, raggiunge
quest’anno l’onorevole traguardo dell’Undicesima Edizione, è di sensibilizzare
l’opinione pubblica sulla vera natura dell’uomo e di tutto il creato: una natura
spirituale e non fisica.
Abbiamo sempre creduto di essere creature fisiche, fatti di sola materia; ma la
verità non è questa: siamo esseri multidimensionali.
Dai fenomeni di pre-morte, studiati dalla scienza e da neuropsichiatri, alle
manifestazioni fotografiche extrafisiche; dalle percezioni extrasensoriali ai
fenomeni paranormali, abbiamo continuamente, le risposte su verità che tutti
dovremmo conoscere per un cammino sereno e per essere consapevoli di cosa è la
vita.
di seguito tutti i dettagli sul programma, i relatori e le modalità di
partecipazione
l'Associazione “Aldilà del Tramonto”con il patrocinio di:
Regione
Abruzzo Comune di Pescara - patrocinio Convengno “La Vita oltre la Vita”
dell´associazione Aldilà del tramonto
Regione Abruzzo - patrocinio Convengno “La Vita oltre la Vita” dell´associazione
Aldilà del tramonto
Presidenza del
Consiglio Regionale PROVINCIA
DI PESCARA
Presenta l’UNDICESIMA EDIZIONE
del Convegno Nazionale
La Vita oltre la Vita
27, 28 e 29 ottobre 2023
Montesilvano, Grand Hotel Adriatico
La Natura Spirituale dell’Universo
Relatori:
Anne Givaudan (Montpellier) Nota per la sua esperienza nei viaggi fuori dal
corpo e per le terapie essene, ha scritto libri sui mondi del dopo-vita e sulla
vita in altri pianeti, affrontando i principali interrogativi dell’esistenza.
Le sue scoperte e i suoi contatti aspirano a farci ritrovare la nostra vera
natura: illuminata e pluridimensionale.
Salvatorica D’Anna (Udine) terapeuta della scuola di terapie Egizie Essene. Ha
seguito il metodo riportato alla Luce attraverso le Memorie di Daniel Merois.
Formatrice di Metodi Personali dono delle esperienze metodiche apprese negli
anni, ma soprattutto grazie all’aiuto del Mondo Spirituale.
Elisabetta Passalacqua (Roma) Operatrice olistica, specializzata in
visione-lettura delle vite passate, patto prenatale e soggiorno nell’aldilà dal
momento in cui lasciamo il corpo. Il suo lavoro si basa su ricerca, pratica e
contatto con esseri Superiori.
Sara Verderi (Milano) si occupa di olistica da 30 anni. Massima acquisizione nel
theta healing, Master Certificate of Science, e costellazioni familiari e
spirituali. Insegna Theta Healing e conduce gruppi sui sogni lucidi. Ha creato
un metodo, Le Costellazioni del Sogno che coniuga sogno lucido, costellazioni e
theta.
Luca Biotti (Varese) è stato soggetto a esperienze fuori dal corpo spontanee,
che gli hanno dimostrato che siamo più del nostro corpo fisico. Da allora si
dedica alla ricerca della parte mancante nella sua vita: imparare la
comunicazione non verbale, l’ipnosi Ericksoniana e diventare trainer
internazionale del Monroe Institute.
Luisiana Furlanetto (Trieste) Laureata in lettere a indirizzo linguistico, ha
studiato e vissuto per lunghi periodi in Inghilterra. Questo le ha permesso di
frequentare per molti anni l’Arthur Findlay College, avendo per insegnanti i più
importanti medium inglesi.
Claudia Righetti (Rimini) Ricercatrice e terapeuta si interessa da anni di
“medicina vibrazionale”. Condivide il suo Cammino consapevole di “Essere nel
Mondo, ma non del mondo”.
Davide Vaccarin (Venezia) Medico chirurgo, libero professionista, si laurea nel
2007 con la tesi Approccio medico alla fenomenologia delle esperienze premorte,
analisi di 20 Casi, sulle Esperienze di Premorte. è autore del saggio: NDE
esperienze premorte.
Barbara Bruschi (Modena) Collaboratrice e divulgatrice della Vita e delle opere
di Grigori Grabovoi, Docente certificata del Centro Educativo di Grabovoi a
Belgrado. Docente certificata di I.S.T.I.V.E. (Istituto di Scienze e Tecnologie
Informative per la Vita Eterna di Grabovoi). Membro fondatore della Fondazione
per l’Attuazione e la protezione degli insegnamenti di Grigori Grabovoi.
Michele Bizzarri (Roma) ha esperienze extracorporee e impara a gestirle con la
ricerca, incontrando la Scuola di Raduga.
Julia Nemes (Milano) naturopata, specializzata in terapia energetica attraverso
sistemi di biorisonanza e tecnologie della coscienza. Dopo la laurea in Scienze
Politiche, e una carriera in una corporate mondiale dell’intrattenimento, si è
diplomata alla scuola di naturopatia Riza Psicosomatica. Autrice del libro La
vibrazione originale.
Adriana Cavalcante e Antonella Boscolo ricercatrici spirituali. Da anni
attraverso il gruppo San Bernabè di Cremona divulgano la riforma interiore
accompagnata dal vangelo secondo lo spiritismo di Allan Kardec.
Olivette Bosede Fagbohun (Firenze) Ricercatrice spirituale, Channeler. Ha il
dono delle percezioni extrasensoriali. Si perfeziona attraverso un percoso sulla
medianità, in Italia e Inghilterra.
Sonia Rinaldi (San Paolo – Brasile) direttrice dell’IPATI, autore di 45 libri, è
Ricercatrice di Transcomunicazione Strumentale da 30 anni, con risultati in
transimmagini e voci. Ha sviluppato tecnologie per registrare la coscienza
extracorporea e introdotto nuovi dispositivi nella transcomunicazione, come il
telefono, il cellulare e Skype.
Veronique Satya Charmont (Parigi) Ha frequentando varie scuole di pensiero
filosofico/esoterico. Da 30 anni propone la sua “Arte” come lettrice dell’Aura
continuando ad approfondire ricerca e studi.
Programma:
VENERDI’ 27 OTTOBRE
Ore 15:00
Amleto Iansante
Apertura del convegno
Ore 15:15 Luca Biotti (Varese)
Esperienze di pre-morte (NDE): cosa sono, come avvengono, quali insegnamenti
trasmettono
Ore 16:15 Vilma Claudio (Chieti)
IADC Therapy. Scienza, spiritualità e fede
Ore 17:,15 Intervallo
Ore 17:30 Sara Verderi (Milano)
Riabbracciare i propri cari nell’Oltre si può
Ore 18:30 Claudia Righetti (Rimini)
La Vita e la Morte: due sguardi che portano all’Amore. Siamo Tutti Anime in
cammino
Ore 19:30 Cena
Ore 21:00 Luisiana Furlanetto (Trieste)
Ernesto Bozzano “La crisi della morte”. Comparazioni e riscontri con la mia
esperienza
SABATO 28 OTTOBRE
Ore 8:30
Antonio Iacca (Taranto)
Testimonianza di una esperienza di premorte
Ore 9:00
Michele Bizzarri (Roma)
I viaggi astrali: come superare i limiti della materia fisica
Ore 10:,00 Anne Givaudan (Parigi)
E se la vita continuasse: La morte del corpo fisico è forse la fine della vita?
Ore 11:00
Intervallo
Ore 11:15 Davide Vaccarin (Venezia)
Esperienze di premorte e fenomenologia della coscienza
Ore 12:15 Julia Nemes (Milano)
La Vibrazione Originale, il tuo sé eterno
Ore 13:15 Pranzo
Ore 15:00 Olivette Fagbohun (Firenze)
Medianità transculturale
Ore 16:00 Barbara Bruschi (Modena)
Resurrezione e Vita Eterna, la nuova realtà
Ore 17:00
Intervallo
Ore 17:15 Adriana Cavalcante e Antonella Boscolo
Le Comunità Spirituali e la vita nell’Oltre
Ore 18:30 Sonia Rinaldi (San Paolo del Brasile)
Nuovi risultati sulla transcomunicazione strumentale con l’aldilà
Ore 19:30 Cena
Ore 21:00 Dimostrazione pubblica e tavola rotonda collettiva
DOMENICA 29 OTTOBRE
Ore 9:00
Salvatorica D’Anna (Udine)
Le terapie Egizio-essene nella spiritualità antica
Ore 10:00 Veronique Satya Charmont (Parigi)
Risvegliarsi a nuova vita: la vita dopo la morte
Ore 11:00
Intervallo
Ore 11:15 Elisabetta Passalacqua (Roma)
I Rapporti e i Legami karmici, i Nodi karmici e i Ricordi karmici
Ore 12:15 Ringraziamenti e Saluti del Presidente dell’Associazione “Aldilà del
Tramonto”
N.B.: L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare al programma eventuali
modifiche che dovessero rendersi necessarie
Modalità di partecipazione al Convegno
Per la partecipazione al Convegno è richiesto un contributo di € 60 a persona,
per tutti i tre giorni, come contributo per spese di organizzazione del
convegno.
Si effettua a mezzo:
VAGLIA POSTALE intestato a:
Associazione “Aldilà del Tramonto” Via Miglianico, 9 66100 - CHIETI SCALO;
BONIFICO BANCARIO intestato a:
Associazione “Aldilà del Tramonto” Banca di Credito Cooperativo
Codice IBAN: IT23A0843477240000000002974
(Causale: Convegno La Vita oltre la vita – Pescara 2023)
Indicare in stampatello nome, cognome, indirizzo, telefono e eventuale indirizzo
di posta elettronica. È possibile effettuare un vaglia cumulativo per più
persone specificando nome e cognome di ogni partecipante nello spazio riservato
alle “comunicazioni”. La ricevuta del vaglia postale o del Bonifico deve essere
esibita alla segreteria del convegno aperta dalle ore 8,30 di Venerdi 27 Ottobre
2023 e per tutta la durata del convegno presso il Grand Hotel Adriatico.
Non si effettuano riduzioni per la partecipazione parziale.
Saranno accettate iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Saranno a disposizione, dei partecipanti al Convegno, per un aiuto spirituale,
gratuitamente, da Venerdì 27 Ottobre: Angela Rosa, Leonella Benedetti, Olivette
Bosede, Barbara Casadei, Ruby Artico, Vilma Claudio, Giusy Dell’Aspro, Angela
Donà Zuin, Luisiana Furlanetto, Adele Isinno, Maura e Lucia, Tiziana Occhiodoro,
Patrizia Perrone, Claudia Righetti e altri.
Gli incontri privati, riservati solo ai partecipanti al convegno, saranno
assegnati nei limiti della disponibilità. La Segreteria sarà aperta da Venerdì
27 Ottobre dalle ore 8.
Sede e Soggiorno
GRAND HOTEL ADRIATICO
Viale C. Maresca, Montesilvano (PE)
-------------------------------------------------------------------------
V Convegno Nazionale
“LA VITA OLTRE LA VITA”
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO
La quota di iscrizione a titolo di contributo per le spese
organizzative, si effettua a mezzo Bonifico Bancario
intestato a: GIOVANNI TERESI
N.ro IBAN: IT60T3608105138242096742103
CF: TRSGNN63T03G273Q
Nella Causale Indicare in stampatello nome,
cognome, indirizzo, cellulare e eventuale indirizzo
di posta elettronica. La ricevuta del versamento
comprova la prenotazione per partecipare al convegno.
Saranno accettate iscrizioni fino ad esaurimento dei posti
disponibili. Gli incontri privati, riservati solo ai
partecipanti al convegno, saranno assegnati nei limiti
della disponibilità. Le date di iscrizione daranno diritto di
precedenza per la prenotazione degli incontri spirituali
individuali. Le richieste di adesione dovranno pervenire
alla segreteria, entro e non oltre il 31 ottobre 2023, entro
tale data si potranno prenotare due colloqui, indicando la
propria preferenza ed un altro nominativo in alternativa.
Per le successive iscrizioni, anche in sede di Convegno si
potrà prenotare un solo colloquio, indicando la propria
preferenza, ma non si dà assicurazione sulla preferenza
indicata. Effettuato il versamento occorre
comunicare l’iscrizione solo esclusivamente via
mail: luceoltrelavita@virgilio.it indicando il nome,
cognome, indirizzo, cellulare, il sensitivo prescelto
e altri due nominativi di riserva, allegando la
ricevuta del versamento. Non si effettuano riduzioni
per la partecipazione parziale.
QUOTE DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO
Le quote di iscrizione da versare sono le seguenti:
entro il 31.10.2023 € 80,00 oltre il 31.10.2023 e in sede
di convegno, € 90,00.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Giovanni Teresi: 3755607451
SEDE E SOGGIORNO
Per la sistemazione alberghiera rivolgersi direttamente
all’Hotel Conchiglia D'Oro, Telefono: 091450032
091450359.
TARIFFE CONVENZIONATE:
92,00 euro a persona pensione completa in singola;
80,00 euro a persona mezza pensione in singola;
72,00 euro a persona pensione completa camera
doppia/tripla;
60,00 euro a persona mezza pensione camera
doppia/tripla;
23,00 euro a persona pranzo o cena per i non residenti
Vino e acqua compresi, caffè e amaro non compresi;
Tassa di soggiorno € 3,00 al giorno per i non residenti.
Giovanni Teresi: Papà di Emanuele, organizzatore del
convegno.
Max Giunta: Ricercatore spirituale, Medium e Counselor
olistico.
Maria Grazia Linda Schettini: Mamma di luce,
fondatrice dell’Associazione “Dino in The Light”.
Giovanna Manzo: Mamma di luce, collaboratrice
dell’Associazione “Dino in The Light”.
Cristina Pasqualini: Medium spiritualista, sensitiva, life
coach e ricercatrice.
Antonio Fois: Ricercatore e sperimentatore di
metavisione e metafonia. Antroposofo, divulgatore della
scienza dello spirito Steineriano. Formato all’Arthur
Findlay College di Londra.
Annalisa Perrino: Medium spiritualista. Formata
all’Arthur Findlay College di Londra. Fondatrice delle
scuole italiane di sensitività e medianità spirituale,
“Anima e cuore”. Ideatrice della “Medianità della gioia”.
Vittorio Paola: Dottore in Psicologia, Ipnologo certificato
in regressiva metodo Brian Weiss e ipnosi rapida. Esperto
di dialogo con l’inconscio e riscrittura.
Linda Macaluso: Contattista interdimensionale,
ricercatrice ed esploratrice nell’ambito parapsicologico e
spirituale, da molti anni conduce corsi e conferenze sugli
Angeli e sul mondo parallelo.
Don Pasquale Paduano: Docente e parroco in provincia
di Napoli, segue il gruppo “I figli ritrovati in Dio”.
Missionario in Burundi.
Maria Luisa Rizzo: Organizzatrice del Convegno,
metafonista.
Adele Isinno: Mamma carismatica. Dopo che il figlio è
tornato nella luce riceve messaggi e porta conforto
spirituale.
Giampaola Caprilli: Master Reiki, Channeler,
ricercatrice spirituale.
Marianna La Barbera: Giornalista
Vittorio Paola, in sede di Convegno, a partire da Sabato
25 sarà disponibile per sedute di ipnosi regressiva. Posti
limitati. Rivolgersi per le eventuali prenotazioni a: Maria
Luisa Rizzo 3392467983 dalle ore 15 alle ore 19.
Dio dona forza alla nostra debolezza, ricchezza alla
nostra povertà, conversione e perdono al nostro peccato.
(Papa Francesco)
V Convegno Nazionale
“LA VITA OLTRE LA VITA”
Palermo
24, 25 e 26
novembre 2023
Hotel Conchiglia D’Oro
Via Cloe 9, traversa via Galatea
90149 Mondello – Palermo
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Moderatrice Cristina Lugaro
Venerdì 24 novembre 2023
09.00 Accoglienza dei partecipanti al Convegno
09.30 Inizio incontri privati
13.00 PRANZO
15.00 Giovanni Teresi
Apertura Convegno
15.30 Max Giunta, con le mamme del sorriso
M. Grazia Schettini e Giovanna Manzo
La via maestra
17.30 Cristina Pasqualini
La morte, il passaggio dell’anima, da bruco
a farfalla
18.30 Antonio Fois
Introduzione alla conoscenza dei Mondi
Superiori. Antroposofia Steineriana. Le
gerarchie visione quadripartita dell’uomo
20.00 CENA
21.30 Dimostrazione pubblica
Max Giunta e Maria Grazia Schettini
Sabato 25 novembre 2023
10.00 Annalisa Perrino
La medianità è la carezza che Dio fa per
unire due guance: come costruire un vero
ponte comunicativo con il Mondo dello
Spirito
11.00 Giampaola Caprilli
In cammino con l’Oltre.
12.00 Linda Macaluso
Non siamo mai soli “I nostri Angeli e i
nostri cari ci accompagnano sempre”
13.15 PRANZO
15.00 Giovanni Teresi
La sua esperienza spirituale dopo il
ritorno a casa del figlio Emanuele
16.00 Don Pasquale Paduano
Vivere il lutto: perdonare e amare
17.00 Vittorio Paola
Psicologia della elaborazione del lutto
18.00 La Barbera Marianna
Oltre tutte le religioni
19.00 Momento spirituale
20.00 CENA
21.30 Giovanni Teresi, Vittorio Paola e Maria
Luisa Rizzo
Contatti con il mondo dello spirito
22.00 Dimostrazione pubblica
Annalisa Perrino, Eugenia Barusco, Cristina
Pasqualini, Diana Ponticelli e Antonio Fois
Domenica 26 novembre 2022
10.00 Adele Isinno
Il vero significato della spiritualità
11.00 Giovanni Teresi
Chiusura del Convegno
-----------------------------------------------------
Saranno a disposizione del Convegno per un
aiuto spirituale, gratuitamente, da venerdì 24
novembre 2023: Adele Isinno, Pina Riolo,
Maria Grazia Linda Schettini, Max Giunta,
Linda Macaluso, Annalisa Perrino, Cristina
Pasqualini, Diana Ponticelli, Eugenia Barusco,
Giusy Prestipino, Antonio Fois, Barbara D’Asio
Come arrivare:
Da Catania/Messina:
Percorrere l’A19 fino all’uscita
Mondello/Sferracavallo e proseguire in direzione
Mondello;
Da Trapani/Aeroporto Palermo:
Percorrere l’A29 fino all’uscita Tommaso
Natale/Mondello e proseguire in direzione
Mondello.
Un seminario di due giorni che insegna come
esplorare l'Aldilà e altre realtà non fisiche. Sviluppato da Bruce Moen e condotto dalla
sua allieva Anja Lysholm,
da lui autorizzata a insegnare IN questo workshop.
Ricordate l'appello lanciato da una sensitiva
attraverso i nostri canali relativo a un ragazzo
che voleva contattare la famiglia dall'Oltre? Bene.
C'è una bellissima notizia dalla nostra Amica:
"Comunica pure, se vuoi, sui tuoi siti
che il ragazzo è stato trovato
e che la mamma riceverà il messaggio. I dettagli per
privacy non verranno forniti pubblicamente.
Però mi sembrava doveroso avvisarti che la
ricerca era conclusa."
(Marzo 22)
Ricevo questo lungo messaggio da una
bravissima sensitiva che vuole restare anonima. Vi preghiamo di diffonderlo e di
avvisare se la lunga e dettagliata descrizione coincida con qualche persona da
voi conosciuta
Grazie.
--------- Un giovane magro, chiaro di
carnagione e di occhi. Somiglia vagamente ( .... omissis.) Può avere sui 28 anni
( il numero 28 me lo da, non so se riferito all’età di quando è passato ( in
ogni caso ne dimostra meno) o che avrebbe ora. Zona Lazio. Tifoso del Lazio. Ha
un bambino/ bambina sotto i tre anni. E un cagnolino femmina, di piccola taglia,
molto affettuoso( lo lecca di continuo). Questo ragazzo potrebbe essere passato
per un incidente stradale perché mi fa vedere uno schianto contro un albero. Nel
contempo, però, mi fa capire che c’era uno stato alterato di coscienza ( alcool
o stupefacenti) suo o di chi guidava. Mi fa arrivare anche due nomi: Andrea e
Nicolò ( o Nicola).Molto preciso, perché mi da tanti indizi, come una data : il
13 febbraio. E qualcosa che ha a che fare con Piccolo o piccoli ( un cognome? Un
nomignolo? Non so). Fatto sta che lui riconosce tutti i suoi errori e chiede
scusa. Sa di tutte le carolate che ha fatto ed è dispiaciuto. Nomina anche la
madre, mamma Maria, e mi viene in mente la canzone dei Ricchi e Poveri, mamma
Maria.
Questa mamma gli cucinava buona pasta al pomodoro e ragù, lui me la fa proprio
vedere nel piatto fondo. E sento il profumo. È buona davvero. Mamma che amava
cucinare per lui.
Il ragazzo era separato. Ha un orecchino. Mi arriva Forza Lazio, quindi era un
tifoso. Altri dettagli: Olanda, strada piena di cipressi, secondo me scomparso
da poco ( non da troppo tempo). Non ha fatto in tempo a dire alla mamma che le
vuol bene. Il figlio sta con la sua ex compagna.Forse faceva l’idraulico. Legato
a città come Orvieto? Non sono sicura. Non ho capito bene.. Viterbo? Qualcosa
con la R e forse la V.
Basta.
Comunque… STA BENE. E e’ nella luce. Ma aveva questo messaggio x la mamma che
non è riuscito a consegnare: sta bene.
________________
Far girare.
INDAGINE SULLE
ESPERIENZE NON ORDINARIE
IN CONCOMITANZA
DELLA MORTE
(09-02-21)
Siamo interessati a raccogliere tutti i tipi di esperienze non
ordinarie vissute personalmente (escluse quindi quelle riferite da
altre persone) associate (prima, durante o subito dopo) alla morte
di parenti, amici, conoscenti, come ad esempio, visioni, sogni,
segni, ecc., sia a distanza che in presenza.
Siamo inoltre interessati a conoscere se e come queste esperienze
hanno cambiato
la vostra concezione della morte e della vita.
Aiutateci ad
aiutare.
Il 26 ottobre 2018
l'associazione Onlus " Le note di Fra' " presso l'ospedale
di Orvieto ha consegnato ufficialmente quasi 8000€ di
macchinari. Sono fiori all'occhiello per la nostra realtà
territoriale e serviranno per rendere migliore la vita di
bambini e gente che non ha la possibilità di spostarsi per
andare in ospedale più grandi. Vi renderemo partecipi del tutto
nei dettagli attraverso gli articoli dedicati dalla stampa.
Teniamo a questo perché si sappia che il vostro aiuto è andato a
buon fine come sempre e che come sempre viene dimostrato nero su
bianco per la vostra fiducia! Per questo invito a fare anche una
piccola donazione e a mettere un like alla nostra pagina cioè
cercate la dicitura " Associazione Anlus Le note di Fra' " .
Grazie a chi vorrà farlo. Francesco Medori .
https://www.facebook.com/mela.incarta
Nella foto, gli estremi per chi volesse fare una donazione - Grazie di
cuore a tutti.
APPELLO
URGENTE AI LETTORI
:::::EMERGENZA TERREMOTO IN NEPAL:::::
AIUTIAMO LA POPOLAZIONE NEPALESE ED I BIMBI DI SIPHAL
!!
“ASSOCIAZIONE 17 “
Banca Friuladria filiale di Follina
L'iban per le donazioni è:
IT12J0533661680000030172495
Causale:
"Terremoto in Nepal"
INFO:
Tel. 0438943000 oppure 338 / 1170979
Il Dr. Parodi e la PdA, invitano i Lettori a scrivere alla Redazione RAI per sollecitare nuovi dibattiti sulla tematica Paranormale all'indirizzo mail: storievere@rai.it
ISCRIVETEVI AL FORUM PdA !! -------------------------------------------------- TRADUZIONI PROFESSIONALI?
Se volete tradurre articoli da Inglese, Francese, Spagnuolo, linkati dalla PdA, rivolgetevi
alla Dott.ssa Orsetta LopaneInterprete-Traduttrice. Tariffe convenienti!
LAURA PARADISO Incontri individuali. Per prenotazioni,telefonare al 335 6684108.
IL VOSTRO 5x1000 E' PREZIOSO PER TANTI BAMBINI......
Codice Fiscale 02889200362 clic qui. CLIC PER TUTTE LE NOVITA' ---------------------------------------------------
NUOVO
SITO DI METAFONIA
Mi chiamo Luca Garbin e mi dedico con
passione alla Metafonia che consiste nel captare,
mediante l’uso della
radio, parole e frasi provenienti dall’altra dimensione.
E DI:
Daniela
Zaccarini (sensitiva)
UNA SCUOLA PER MARTINA
Martina
era una bimba speciale ... un piccolo Angelo. Se n' e' andata nel 2007
lasciando
in tutti noi un grande vuoto ed un'immensa nostalgia...
http://www.unascuolapermartina.it/
AIUTIAMO MAMMA BARBARA A
TRASFORMARE IL SUO DOLORE
IN UNA SCUOLA PER I BIMBI DELLA SOMALIA!
LUCIA CI SEGNALA
QUESTO INTERESSANTISSIMO ARTICOLO APPARSO DOMENICA SU "LA STAMPA: Il
coma dell'anima SE LA LEGGE SARA' APPROVATA,
VI CONSIGLIAMO DI ESPRIMERE LA VOLONTA' DI ESSERE "IDRATATI" CON
BRUNELLO DI MONTALCINO DEL '75 COME FARA' IL VOSTRO WM
TANTI MOTIVI PER FREQUENTARE I CONVEGNI
(17-09-09)
Un'interessante disanima su Convegni, Congressi e Seminari che
trovate su questa Rubrica, a cura di Angela di Torino e di Enrico di
S. Marinella, che spiegano con chiarezza, soprattutto ai nuovi Amici
della PdA, come e perchè partecipare!
*******************************
Vorrei
rispondere in merito ai convegni (Sonia parlava dei seminari, cioè
di veri e propri corsi per sviluppare la medianità in proprio, ma
sono tutta un'altra cosa).
I convegni, invece, sono cicli di conferenze a tema: se ne
organizzano in varie città d'Italia e sono promossi da associazioni
o gruppi editoriali del settore.
Di solito si tengono dal venerdì pomeriggio alla domenica e i
relatori sono genitori amputati che raccontano la loro esperienza,
esperti di un certo fenomeno che vengono ad illustrarlo, giornalisti
che hanno approfondito un aspetto del paranormale e sono chiamati a
parlarne in pubblico.
Molti di questi relatori hanno scritto libri e, certamente, lo scopo
dei loro interventi è anche promozionale. Ma resta il fatto che
partecipare a questi convegni, specialmente all'inizio, può essere
utile per vari motivi.
In primo luogo, come ricorda Claudio, si incontrano molte persone
"amputate" che....."cercano": e questo incoraggia molto, perchè ci
fa sentire meno strani!
Poi, l'approccio diretto, in sala, con i protagonisti di tante
vicende "para" è molto più coinvolgente e convincente della lettura
dei libri; è quasi come passare dalla teoria alla pratica; puoi
guardare negli occhi la persona che ti testimonia un fatto, puoi
persino parlargli un attimo, in corridoio, e chiedergli ulteriori
chiarimenti. Non sei solo spettatore di qualcosa che è successo a un
altro, ma ne diventi in qualche modo intimamente partecipe.
Gli argomenti trattati, bene o male, sono tutti molto interessanti e
ti danno ben presto un buon panorama dei tanti aspetti del
paranormale: partecipare a qualche convegno serve ad aprire i nostri
orizzonti e a constatare quanto poco percepiamo di quanto veramente
avviene.
L'iscrizione al convegno, poi, dà in genere diritto ad un colloquio
di circa mezz'ora con una sensitiva a scelta, gratuitamente.
Questo può essere un modo per sperimentare il contatto mediato (cioè
attraverso un'altra persona) senza dover derogare da eventuali
nostri scrupoli (anch'io sono contraria ai contatti a
pagamento.....)
Il costo della partecipazione ai convegni, trattandosi di una
ventina di conferenze e dell'affitto della sala, è ampiamente
giustificato e tranquillamente paragonabile a quanto abitualmente si
spende nella vita "normale" per approfondire i propri interessi
(forse che non spendevamo qua e là 50 o 60 euro per la palestra, lo
stadio, i concerti, andare a teatro ecc.?).
In conclusione, la mia idea è che partecipare a qualche convegno sia
decisamente proficuo e che, anzi, sia meglio star dentro che fuori!
Un abbraccio, Angela
Care
amiche/i, il concetto di Angela è corretto però vorrei
aggiungere che il convegno , noi a Santa Marinella lo abbiamo
chiamato "L'Incontro della Speranza" ha lo scopo anche e, forse
principalmente, di far trovare a proprio agio tutte quelle persone
che colpite da un grave lutto trovano difficoltà a parlare della
propria condizione nel vivere quotidiano infatti, in questi
incontri, si riesce ad allentare la propria tensione perchè si
trascorrono dei giorni con persone che condividono in pieno le
nostre condizioni spirituali.
Questi Incontri poi ci danno la possibilità di uscire da casa,
infatti non si ha più voglia di far niente, e di incontrare tutti
quegli amici che ci siamo fatti andando di convegno in convegno.
un abbraccio a tutti voi.
Enrico
importante
messaggio di utilità sociale.(11-06-07) Si tratta di un'iniziativa a
carattere inter-nazionale (sostenuta dal 118 di Milano e da numerosi
altri esperti del settore) che, per avere maggiori possibilità di
successo, dovrebbe essere attuata e diffusa in modo capillare. Inserite
ICE nei telefonini cellulari di ogni (Clic) membro della vostra
famiglia, affiggete la locandina allegata nelle bacheche aziendali o nei
punti di ritrovo, diffondete questa iniziativa d'utilità sociale a costo
zero attraverso il vostro indirizzario email.
Secondo il 118 di Milano e diversi altri esperti del settore si
potrebbero salvare molte vite umane. Certe situazioni possono purtroppo
capitare a chiunque, perciò contiamo su una generale collaborazione.
Distinti saluti.
Dr. Giuseppe Raduano
(Presidente onlus PU.RI -
http://puri.135.it )